"Insieme con Rugge", la festa del ricordo e della solidarietà

Pubblicato il: 12.07.2016

Da un lato l’ingiustizia di una morte arrivata troppo presto, dall’altro il ricordo che diventa azione benefica, per la collettività.

Tutto questo certo non rende più sopportabile la partenza di un amico, ma è un modo per non arrendersi all’irrimediabile. Il cuore tradì Luca Ruggiero una sera di due anni fa nel corso di una partita a calcetto, a Cannobio. Pochi momenti e la tragedia si consumò, l’intervento dei medici non servì a nulla, Luca se ne era andato a 37 anni in una serata che doveva essere di divertimento lasciando nello sgomento amici e familiari. Un sentimento che dopo qualche mese è sfociato in un impegno, fare qualcosa perché il ricordo di Luca possa rivivere in qualcosa di buono.  

E così ieri, al Lido di Cannobio, con una importante partecipazione di pubblico è tornata per la seconda edizione "Insieme con Rugge", la manifestazione destinata a finanziare quel fondo alla memoria di Luca Ruggiero per favorire ogni iniziativa di formazione e di educazione, in tema di emergenza "cuore"  per rendere il territorio "cardioprotetto" attraverso la posa di defibrillatori in ogni punto utile nell’alto Verbano. Un’azione che vede continuamente la collocazione di nuove postazioni.   
Tra momenti di sport e d'intrattenimento, l’evento “Insieme con Rugge”, patrocinato dal Comune e dalla Pro loco ha visto la partecipazione di associazioni, volontari e delle realtà che hanno aderito al progetto stringendosi vicino ai familiari del giovane.

I NUMERI DELLA SOLIDARIETÀ

Quali i numeri della solidarietà, in un anno, intorno al ricordo di Rugge?
32mila euro raccolti; 18mila spesi per teche e defibrillatori; 14mila per corsi di formazione;
250 le persone "abilitate all'uso del DAE"
«Numeri che ci fanno toccare con mano che da un sorriso possono nascere gesti concreti per una "cultura" di attenzione al bisogno dell'altro - afferma il dottor Antonio Lillo, della Fondazione Comunità Attiva -  Grazie a tutti gli attori visibili e invisibili di questo stupendo spettacolo di solidarietà. E grazie a te Rugge che sei con noi!»

articolo del 11 luglio pubblicato su Verbano News





TORNA ALL'ELENCO NEWS